Una giornata all’insegna dell’educazione ambientale con metal detector. “Insieme per l’ambiente”: si è tenuto ieri ad Auletta un appuntamento ecologico, un bel momento di sensibilizzazione e divertimento per grandi e piccoli. I bambini hanno anche avuto l’opportunità di adoperare l’attrezzo cercametalli.
La giornata è stata organizzata dalla GAI – Guardia Agroforestale Italiana, con sede nazionale ad Auletta, e c’era il presidente Antonio D’Acunto, in collaborazione con l’associazione “S.O.S.. metal detector nazionale” di Eboli che opera gratuitamente in tutta Italia per il recupero di oggetti smarriti. Presenti l’amministrazione comunale con il sindaco Pietro Pessolano, il vice Antonio Addesso e il consigliere Onofrio Cocozza, e i Carabinieri della stazione locale guidata dal maresciallo Fabio Pignatiello. E c’erano tanti bambini con i genitori.
Dotati di metal detector e pinzoni hanno passato al setaccio la Pineta in largo Braida trovando qualche lattina e monete ma anche un proiettile, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, e sotto ad un tavolo una dose di cocaina in una bustina blu. Certo, un ritrovamento quest’ultimo soprattutto, che nessuno si aspettava ma al di là di questo è stata una giornata interessante voluta, più che per ripulire un’area, per sensibilizzare i bambini su una tematica importante. La giornata è riuscita: i piccoli, incuriositi, si sono divertiti alla ricerca di oggetti metallici nel parco e a riflettere sulla tutela dell’ambiente.