Partiti gli interventi del progetto di recupero e valorizzazione del borgo rurale di Caggiano denominato “Rinascita del Vecchio Borgo”, sono iniziati da qualche settimana i lavori all’interno del centro storico.
Interesseranno – spiegano dal Comune – le aree di: Vico Sarra; Vico Sacrestia; Vico Lepore; Vico Pietra Murica; Vico Tre Casali; Vico Giano Vecchio; Vico Rupe Lucana; Vico Elce; Vico Casa Acciari; Vico Ortensio; Vico Napolione; Vico Casa Vitilio; Scalinata Santa Caterina; Vico Ninfa. Prevista l’istallazione anche di arredo urbano e di verde pubblico.
I lavori comprenderanno anche la maggior parte della facciate degli edifici su: Corso Garibaldi; Largo Lupo; Piazza Plebiscito; Via San Pietro; Piazza Santa Caterina.
E su tutto il centro storico inoltre sarà istallato un complesso sistema di videosorveglianza, una rete di copertura internet wi-fi gratuita e istallazioni d’arte.
Sarà quindi completamente risistemato il borgo antico di Caggiano. I lavori per oltre 900mila euro sono finanziati con fondi PSR 2014-2020. Gli interventi riguarderanno nello specifico: il recupero e il ripristino delle pavimentazioni e delle viabilità storica, compresi la sistemazione ed il ripristino di tutta la rete infrastrutturale dei sottoservizi, dunque acquedotto, fognatura, pubblica illuminazione e fibra ottica, nelle zone non ancora oggetto di interventi precedenti. Si provvederà inoltre – come ribadito dal Comune – alla realizzazione del sistema di videosorveglianza, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, e al restauro e ripristino delle facciate di edifici pubblici e privati.