Novità in Campania per il sostegno delle persone anziane e delle persone con disabilità. Dallo scorso 20 settembre è possibile presentare progetti da selezionare per l’ammissione a finanziamento pubblico nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021/2027 e del PR CAMPANIA FESR 2021/2027. Un intervento volto alla realizzazione di progetti per favorire l’autonomia personale, la socializzazione, le abilità sociali, il mantenimento del livello culturale, ma anche a promuovere l’inclusione sociale e la prevenzione della salute attraverso lo sport, la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive.
I Centri sociali polifunzionali per anziani e persone con disabilità potranno presentare le candidature all’Amministrazione Regionale per 60 giorni, a partire dal 20 settembre scorso, esclusivamente per via telematica tramite il servizio digitale “Presentazione progetti Centri Sociali Polifunzionali”, accessibile dal sito della Regione Campania. La Giunta regionale ha programmato l’importo massimo di 27.000.000 di euro, suddiviso in due linee di intervento: la Linea A – Servizi per anziani, con una dotazione di 7.000.000 euro a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027, prevede il sostegno alla realizzazione di un programma pluriennale di attività anche e soprattutto di carattere sportivo, che possa migliorare le condizioni culturali, sociali e fisiche degli anziani ospiti dei Centri; e la Linea B – Infrastrutture per anziani e persone con disabilità, con una dotazione di 20.000.000 euro a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FESR 2021/2027, finanzia la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive dei Centri sociali polifunzionali per attività in favore di anziani e disabili, attraverso interventi di ampliamento, potenziamento, ristrutturazione, adeguamento e ammodernamento di immobili.
L’avviso, la modulistica da compilare e tutte le indicazioni necessarie sono disponibili sul sito della Regione Campania.