{vimeo}270849414{/vimeo}
Continua la campagna di prevenzione del diabete presso il Centro Analisi Chimico Cliniche Biochimica del dott. Virginio Albanese nelle sedi di Padula, Atena Lucana, Piaggine ed Olevano sul Tusciano.
Fino al 31 maggio prossimo è possibile effettuare un controllo della glicemia, dell’emoglobina glicata, dell’insulina e dell’indice homa. Parliamo di fattori connessi al diabete che, tra le malattie metaboliche, è sicuramente la più nota e probabilmente la più diffusa. Non una vera e propria patologia ma un insieme di condizioni croniche caratterizzate soprattutto da iperglicemia, consistente nell’elevata concentrazione di glucosio nel sangue.
Ciò è dovuto al malfunzionamento delle cellule pancreatiche volte alla produzione di insulina, che causa una ridotta disponibilità di tale ormone ad un aumento della resistenza all’insulina da parte dei tessuti periferici. L’insulina, infatti, è l’ormone che mantiene costante la concentrazione di glucosio nel sangue.
La più recente classificazione proposta dall’OMS prevede la suddivisione del diabete in 2 categorie, ovvero in diabete di tipo 1, la cui causa di fondo è un malfunzionamento del sistema immunitario, il quale, riconoscendo come estranee le cellule pancreatiche le distrugge portando ad un totale deficit di insulina, con terapia a base di insulina per tutta la vita.
In diabete di tipo 2, invece, caratterizzante i pazienti che conservano una certa funzionalità delle cellule pancreatiche, presentando una scarsa sensibilità dei tessuti periferici all’insulina. Il Centro Analisi Chimico Cliniche Biochimica del dott. Virginio Albanese, dunque, ha dedicato il mese di maggio proprio ad uno screening sul diabete che prevede, come detto, esami della glicemia, dell’emoglobina glicata, dell’insulina ed indice homa.
Per la glicemia, parliamo di una caratteristica sempre presente nel diabete mellito, per l’emoglobina glicata di un ormone che consente il passaggio del glucosio dal sangue alle cellule, per l’emoglobina glicata di ciò che consente di valutare a grandi linee l’andamento della glicemia negli ultimi due o tre mesi. Per quanto riguarda l’indice homa, parliamo invece del parametro utilizzato per valutare l’insulino resistenza.
Federico D’Alessio