Il problema cinghiali è stato argomento all’ordine del giorno discusso lo scorso 1 dicembre in Commissione Aree Interne della Regione Campania a cui ha partecipato anche Gaetano Spano assessore delegato alla forestazione della Comunità montana guidata da Francesco Cavallone. Una riunione a cui hanno preso parte anche rappresentati e delegati del settore agricolo ed imprenditoriale del comparto zootecnico, particolarmente danneggiato dall’emergenza che, in appena 5 anni ha fatto registrare un deciso e preoccupante aumento della popolazione degli ungulati sul territorio regionale passando dai 200 capi abbattuti e monitorati nel 2016 agli oltre 20 mila cinghiali ad oggi controllati. Nel corso della seduta della Commissione Aree Interne, è emerso anche il pericolo per l’incolumità delle persone visto anche il gran numero di incidenti stradali dovuti alla presenza dei cinghiali sulle strade. Una serie di motivazioni che impone la predisposizione di un piano straordinario di contrasto all’emergenza cinghiali sopravvenuto. La seduta della terza commissione consiliare pare abbia portato i suoi frutti con l’individuazione anche di alcune possibili soluzioni, come reso noto dall’assessore della Comunità Montana Spano
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre