Anche quest’anno Legambiente Campania ha stilato il dossier dei Comuni Ricicloni 2021. L’iniziativa premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.
Nel Vallo di Diano sono diversi i paesi che hanno ricevuto il premio di Comune Riciclone per aver raggiunto un risultato di raccolta differenziata superiore al 65% per l’anno 2021. Si tratta di Monte San Giacomo con una percentuale di raccolta differenziata del 78%, Sant’Arsenio con il 76,4% di differenziata, Padula con il 74,6%. Ci sono poi i comuni di Casalbuono con il 68,9% di differenziata, Buonabitacolo con il 67,8%, Sassano con la percentuale di raccolta differenziata del 67,6%, Montesano sulla Marcellana con il 66,5%, Teggiano con il 65,9% e il comune di Polla con la percentuale di 65,7%.
Nell’elenco figurano anche diversi comuni del Tanagro e degli Alburni, tra cui Auletta, Caggiano, Ottati e Piaggine. Molti i paesi premiati anche del Cilento a cui va il primo posto in Campania: c’è Morigerati con una percentuale di differenziata del 100%.
Nato nel 1994, quello dei Comuni Ricicloni è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.