Dal 6 dicembre sarà in vigore il Super Green Pass, una delle novità introdotte dal decreto legge varato ieri con le “misure urgenti” per contenere i contagi da Covid-19. Si tratta di un Green Pass rafforzato che sarà valido solo per coloro che sono vaccinati o guariti e che servirà per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla: spettacoli, eventi sportivi, ristoranti, feste e discoteche, cerimonie pubbliche. Cambia anche la validità del Green Pass che passa dagli attuali 12 ai 9 mesi e ne viene esteso l’obbligo di possesso a ulteriori settori: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale, servizi di trasporto pubblico locale.
Novità anche in tema di vaccini per quanto riguarda la terza dose: il decreto legge prevede di estendere l’obbligo vaccinale alla terza dose per i sanitari a decorrere dal 15 dicembre prossimo e con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse. È già consentito l’anticipo della terza dose dopo 5 mesi dalla seconda ed è stata annunciata la volontà di aprire dal 1 dicembre la terza dose agli over 18. Dopo le categorie sanitarie, l’obbligo vaccinale viene esteso anche a tutto il personale scolastico e a quello del comparto della difesa, sicurezza e soccorso pubblico.
Il Governo ha fissato al 15 dicembre la data in cui entra in vigore l’immunizzazione obbligatoria. È inoltre previsto un rafforzamento del sistema dei controlli e resta confermato l’obbligo dell’uso delle mascherine al chiuso e in tutte le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o siano possibili assembramenti. E’ invece obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa.