16.8 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Dialoghi di Storia a Teggiano, il 7 dicembre, per un viaggio nel culto mariano

    {vimeo}{/vimeo}

    Ritorna a Teggiano i “Dialoghi di Storia”. L’ultimo appuntamento del 2019 sarà di nuovo nella splendida cornice del Convento SS. Pietà. Sabato 7 dicembre alle ore 18.00 il dottor Simone Valitutto terrà il seminario dal titolo “Viva Maria e chi ce l’ha data”. Un viaggio tra leggende, pellegrinaggi e riti del culto mariano lungo il confine campano-lucano.

    “Dialoghi di Storia” è una serie di incontri seminariali realizzati dalla Fondazione MIdA, presieduta da Francescantonio D’Orilia, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano, i Forum e le associazioni giovanili del territorio. 

    “Il tema che sarà affrontato sabato a Teggiano, un po’ distante da quelli trattati nei precedenti appuntamenti – spiegano gli organizzatori – ci farà immergere in racconti antichi e attuali, intimi e collettivi, religiosi e sociali”

    L’iniziativa culturale è partita nel 2019 da Atena Lucana e ha visti coinvolti molti Musei e altrettante località tra quelle più significative della migrazione dei monaci italo-greci. Per questa edizione le tappe hanno interessa, oltre ad Atena Lucana, Pertosa, Auletta, Padula, Rivello, Sassano e Teggiano.

    Dialoghi di Storia è stato un ciclo di tavole rotonde, patrocinate dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, sul monachesimo italo-greco, curate dalla professoressa Rosanna Alaggio dell’Università degli studi del Molise in collaborazione, di volta in volta, con vari studiosi.

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli