16.8 C
Sassano
giovedì, 23 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Diga di Casalbuono, in arrivo 2mln dal ministero. Soddisfatto il presidente del Consorzio Curcio

    2 milioni di euro in arrivo al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano Tanagro per la realizzazione del 1° lotto di un grande progetto infrastrutturale finalizzato a garantire la sicurezza idraulica del territorio in primis e per la riqualificazione dell’asta fluviale del Tanagro oltre che lo sviluppo sostenibile.

    Il presidente dell’ente consortile Beniamino Curcio manifesta la sua soddisfazione per il riconoscimento del finanziamento arrivato con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e che ha visto il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano Tanagro, unico nel sud Italia ad aver ottenuto il massimo della somma erogabile, ossia 2 milioni di euro con il progetto che è stato interamente finanziato senza che, il ministero abbia effettuato rideterminazioni sulla cifra da stanziare. Un risultato che riempie di orgoglio Beniamino Curcio che ha creduto nelle potenzialità del Consorzio di poter competere con enti ben più grandi e strutturati.

    “Per me, – ha spiegato Curcio – portare a casa questo risultato è motivo di orgoglio, avendo ancorato il mio impegno di mandato di Presidente all’obiettivo di cogliere opportunità di finanziamento per la crescita del Consorzio e per il bene del territorio”. Un obiettivo raggiunto nonostante le difficoltà, legate sia al tempo ridotto a disposizione, essendosi insediato dopo 2 anni dalle elezioni e poi per il diffondersi della pandemia. Difficoltà che non hanno impedito il recupero di somme preziose per l’effettuazione di opere importantissime. Il riconoscimento dei fondi riempie di orgoglio e soddisfazione Beniamino Curcio che illustra il progetto.

    “Tra le opere previste nel Grande Progetto dal costo complessivo d 100 milioni di euro, – spiega – rientra anche un Invaso Collinare, la cosiddetta Diga di Casalbuono, da realizzare a monte del Ponte del Re per prevenire e contenere i fenomeni di esondazione e di allagamento e, allo stesso tempo, consentirà di alimentare gli impianti consortili a caduta, con un risparmio nel costo dell’energia elettrica”. Previste inoltre infrastrutture irrigue e opere di valorizzazione e tutela, anche a fini turistici, dell’asta fluviale di Fiume Tanagro. “Con questo lusinghiero risultato – dichiara in conclusione – è stata premiata la mia intuizione, condivisa e sostenuta dalla Deputazione Amministrativa e dal Consiglio del Consorzio, che ringrazio, ma è stata premiata soprattutto un’iniziativa progettuale ritenuta valida e di rilevanza strategica nazionale, quindi di tutto rispetto per il nostro Ente e per la nostra zona”.

    Un risultato che Beniamino Curcio vuole condividere con chi l’ha sostenuto partendo dall’Ing. Mariano Alliegro e da tutta la struttura operativa del Consorzio, che ha operato fattivamente per raggiungere il risultato. Inoltre il presidente del Consorzio ringrazia il Senatore Francesco Castiello, al Vice Presidente della Regione, on. le Fulvio Bonavitacola e la Struttura della Difesa Suolo, il consigliere Corrado Matera, il Presidente della Comunità Montana Francesco Cavallone, il Sindaco di Casalbuono Carmine Adinolfi, il Sindaco di Sanza Vittorio Esposito,il Presidente del Consorzio Destra Sele  Vito Busillo e il Presidente del Consorzio Sinistra Sele Roberto Ciuccio chi ha accompagnato il progetto credendo nell’idea.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli