17.9 C
Sassano
martedì, 6 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Donati alla Caritas oltre 500 capi di abbigliamento sequestrati dalla Finanza di Vallo della Lucania

    Un dono è arrivato in questi giorni alla Caritas da parte della Guardia di Finanza di Salerno: si tratta di numerosi capi di abbigliamento contraffatti, oggetto di sequestri avvenuti nei mesi scorsi durante operazioni poste in essere dai militari della Finanza di Vallo della Lucania.

    Oggetti che saranno dunque destinati a persone bisognose. Si tratta, nello specifico, di oltre 500 articoli, tra scarpe e borse, sottratti al commercio illegale nel corso delle attività di servizio svolte nell’ultimo biennio dai militari della Tenenza di Vallo della Lucania. La merce sequestrata di solito segue un altro corso: viene infatti distrutta, ma in questo caso ha ricevuto l’autorizzazione della competente Autorità giudiziaria, per essere essere destinata ad associazioni di volontariato, che la metteranno a disposizione di persone bisognose. Non solo scarpe e borse, ma anche un altro dono è arrivato per le famiglie da parte dei finanzieri. Considerato l’approssimarsi delle Festività di fine anno, i militari della Guardia di Finanza hanno infatti previsto di donare dei panettoni alla locale sede della Caritas, con il compito di distribuirli tra le famiglie in maggiore difficoltà.

    Un segno di forte vicinanza da parte delle Fiamme Gialle, nell’atmosfera di attesa del Santo Natale, per il quale il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero, nel presenziare al momento della consegna, ha rivolto parole di profondo apprezzamento e gratitudine. Sentimenti condivisi anche dal direttore della Caritas diocesana, don Aniello Adinolfi. L’iniziativa testimonia infatti come l’azione del Corpo vada spesso anche al di là delle ordinarie attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari, per perseguire fini sociali più ampi.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli