Nuovo appuntamento con l’ultimo libro del giornalista valdianese Lorenzo Peluso, “29 Parole 30 Storie”. L’opera, edita da Gagliardi editore, sarà presentata domenica 26 marzo alle ore 18:00, presso il Gattapone, a Porta Dogana nel cuore del centro storico di Eboli. Dialogherà con l’autore l’onorevole Federico Conte. A moderare l’incontro sarà il dr. Umberto Mollica, Presidente dell’associazione Ermice Aps.
Lorenzo Peluso è giornalista inviato di guerra, dal 2010 ha realizzato reportage e corrispondenze dal Kosovo, dal Libano, dall’Iraq e dall’Afghanistan. Da queste esperienze nascono tre opere: As-salamu ‘alaykum. La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace. Diario di un giornalista embedded tra Afghanistan, Kosovo e Libano; I giardini di Bagh-e Babur. Dalla sabbia dell’Iraq alle montagne dell’Afghanistan, sulla via per l’Oxiana, le sfumature degli stessi colori; e Di là dal fiume. Il mio Afghanistan.
La sua ultima opera, “29 parole 30 storie”, si allontana per vicende e competenze dalle sue precedenti opere letterarie. Raccoglie storie intime e personali; storie legate al territorio; storie di sensazioni, di esperienze e di dignità. Con la prefazione del giornalista del Corriere del Mezzogiorno Gabriele Bojano e l’introduzione del docente dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Ferdinando Longobardi, il nuovo libro di Lorenzo Peluso analizza e riscopre parole di cui spesso facciamo un uso improprio o di cui a volte non consideriamo l’essenza assoluta del significato.
L’autore ci invita a riflettere sulle parole quali “essenza del vivere sociale, perché ci offrono l’opportunità del confronto e della condivisione”. Ventinove parole associate a storie di vita e ad avvenimenti a cui l’autore ha assistito nel corso della sua vita sia privata che professionale. Storie, di grande interesse e spessore, da leggere tutte d’un fiato, riscoprendo al contempo la straordinaria bellezza delle parole.