Ieri la conferenza Stato-Regioni. “Nel corso dell’incontro con il Governo – ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca – abbiamo confermato la piena condivisione delle misure anti Covid che puntano a contrastare il diffondersi del contagio. Occorre separare nettamente la posizione di chi si è vaccinato da chi non lo ha fatto e da chi non intende vaccinarsi. Ma occorre anche e soprattutto evitare di vanificare l’effetto di tali misure; quindi abbiamo chiesto che venga predisposto contestualmente un piano straordinario di controlli da parte delle forze dell’ordine, per garantire la piena osservanza delle disposizioni di legge, prevedendo sanzioni fino a mille euro. Senza controlli costanti e efficaci, si rischia di vanificare ogni sforzo e di registrare nelle prossime settimane una grave espansione del contagio con la inevitabile chiusura delle attività”. Il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, invece ha chiesto in sede di conferenza Stato-Regioni il ritorno alla dad dopo l’aumento dei positivi riconducibili al mondo della scuola: “Abbiamo proposto di avere un mese di didattica a distanza nella scuola dell’obbligo a partire dall’8 dicembre. Considerando che ci separano dieci-dodici giorni dalle vacanze natalizie, sarebbero solo due settimane” queste le sue parole.
Ultimi articoli
ARTICOLI CORRELATI
Latest Posts
Da non perdere
Resta Aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli