19.5 C
Sassano
mercoledì, 27 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Festa del 2 giugno, celebrazioni anche nel Vallo di Diano

    Anche il Vallo di Diano ha celebrato la ricorrenza dedicata ai 77 anni dalla nascita della Repubblica Italiana occasione, anche, per ricordare i valori della Costituzione Italiana. Numerose le iniziative organizzate nei comuni del comprensorio coinvolgendo i giovani oppure ricordando i caduti in guerra, il cui sacrificio ha portato alla nascita della Repubblica Italiana con i valori di democrazia e libertà, sanciti nel testo costituzionale.

    Nella mattinata di ieri, cerimonie speciali si sono svolte a Sala Consilina, San Pietro al Tanagro e a Polla.

    In particolare, a Sala Consilina, il momento di celebrazione della Festa della Repubblica ha coinvolto le Forze dell’Ordine. Al breve corteo partito che dalla Chiesa Madre della SS Annunziata, oltre ai membri dell’amministrazione comunale con il Sindaco Francesco Cavallone, la vice sindaca Gelsomina Lombardi, la Presidente del Consiglio Comunale Anna Di Somma, ed altri membri dell’amministrazione, erano presenti anche i rappresentati delle Forze dell’Ordine  e di Polizia, ed in particolare il Comandante della Guardia di Finanza di Sala Consilina Tenente Sebastiano D’Amora. Presenti inoltre anche una rappresentanza dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e i Vigili del Fuoco del Distaccamento salese. Ad accompagnare il Gonfalone della Città di Sala Consilina e la corona di alloro, gli agenti della Polizia Municipale. Il Corteo ha raggiunto il monumento ai Caduti dove, dopo la deposizione della corona ai piedi del Monumento e l’inno nazionale, il Sindaco ha lasciato un breve discorso in cui ha ricordato come la Festa del 2 giugno, è una festa in cui noi cittadini celebriamo noi stessi e chi ha permesso di farci vivere in n Paese senza guerra. Un messaggio poi rivolto ai giovani affinché possano essere positivi verso la vita, vivendo da protagonisti la vita e senza rinunciare ai proprio sogni.

    Anche a San Pietro al Tanagro i giovani sono stati i veri protagonisti delle celebrazioni del 2 giugno. Presso l’aula consliare, infatti, il Sindaco Domenico Quaranta e il Presidente del Consiglio Antonio Pagliarulo, hanno consegnato ai ragazzi la Costituzione Italiana ai Neo Maggiorenni. Una cerimonia voluta dall’Amministrazione di San Pietro al Tanagro anche al fine di render i giovani più consapevoli dei valori della Patria e soprattutto degli insegnamenti della Costituzione Italiana in un giorno in cui si celebra l’inzio di un nuovo percorso di governo per il Nostro Paese. Anche a Polla la Costituzione Italiana protagonista delle celebrazione per il due giugno con l’amministrazione Comunale e diversi giovani che si sono riuniti nel nuovo spazio dedicato proprio alla madre di tutte le leggi ossia “Largo della Costituzione Italiana”.

    Anche l’Amministrazione guidata da Massimo Loviso, dunque, ha voluto mettere al centro della festa del 2 Giugno, i valori e i principi della Nostra Carta Costituzionale.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli