Questa mattina, nell’ambito della conferenza stampa indetta dal Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro Beniamino Curcio, alla presenza dei Sindaci Valdianesi, si è tenuta una conferenza stampa nel corso del quale sono stati illustrati, nel dettaglio, gli interventi che saranno realizzati con la prima tranche del maxi – finanziamento ottenuto dalla Regione Campania proprio per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro.
Un importante risultato che, come sottolineato dal presidente Curcio, nel corso dell’incontro, è arrivato grazie anche all’ampia progettazione a cui l’ente consortile con i suoi tecnici ha lavorato e che, con il supporto del Consigliere regionale Corrado Matera, è stato possibile far giungere in Regione per ottenere lo stanziamento delle risorse necessarie grazie alla condivisine dell’idea progettuale e della necessità di mettere in sicurezza il fiume da parte del Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e del vice presidente e assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola.
Nel corso del suo intervento, però, Beniamino Curcio ha anche voluto rispondere ad alcuni commenti polemici apparsi sui social ricordando, innanzitutto, che prima di essere il presidente dell’ente consortile è un Agronomo e condivide il lavoro con ingegneri professionisti del settoree, pertanto, molti dei temi affrontati per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro fanno parte delle loro materie professionali. Inoltre ha voluto sottolineare come sia a disposizione di tutti per chiarire i loro dubbi e spiegare il perché di determinate scelte.
A spiegare nel dettaglio il progetto l’Ingegnere Mariano Alliegro che ha voluto evidenziare, innanzitutto, il ruolo svolto dall’On. Corrado Matera nel riuscire a portare a casa il risultato e, quindi, l’ottenimento dei fondi necessari per la sicurezza del Fiume Tanagro.