19.5 C
Sassano
mercoledì, 27 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Il 18 maggio la presentazione di FabLab realizzato con fondi Snai da ISS Cicerone e Comunità montana

    Sarà presentato ufficialmente giovedì 18 maggio il progetto scolastico denominato Fab Lab che vede l’istituto d’istruzione superiore Marco Tullio Cicerone scuola capofila del percorso di sviluppo promosso dalla Comunità Montana Vallo di Diano avvalendosi dei fondi della Strategia Nazionale delle Aree Interne.

    Un progetto che, già nelle scorse settimane, approfittando della visita dell’assessore regionale alla Ricerca e all’Innovazione Valeria Fascione, fu illustrato a grosse linee come iniziativa dalle grandi potenzialità per il territorio puntando, attraverso l’allestimento di laboratori innovativi e con apparecchiature all’avanguardia, ad un miglioramento dell’attività formativa e delle competenze dei ragazzi che, grazie alla collaborazione con le attività imprenditoriali locali, consente di mettere al servizio del territorio l’innovazione garantita da una formazione a passo con i tempi e con le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Un progetto dunque futuristico che sarà presentato giovedì prossimo 18 maggio presso l’aula magna dell’ITIS di Sala Consilina.

    Il progetto del FabLab Tutorship, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, punta a creare un luogo di educazione e apprendimento dove costruire competenze ed esperienze in campo digitale. Il progetto coinvolge tutti gli istituti d’istruzione superiori del comprensorio e le imprese. Per la giornata di presentazione, tornerà nel Vallo di Diano l’assessore regionale Valeria Fascione che premierà gli alunni vincitori del Rome Cup 2022 e 2023 nelle categorie Explorer Junior ed Explorer Senior. La giornata di evento, moderata da Cljo Proietti si suddivide in due sessioni. Ad aprire i lavori la dirigente scolastica dell’Istituto Cicerone Antonella Vairo e il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone. A seguire interverranno, per la sessione innovazione nella didattica laboratoriale i docenti: Loredana Cedrola per Sistema Moda, Paolo Giglio per Sistema Agricoltura, Antonio Anzalone per Laboratorio 3D e Pasqualino Perrupato per Costruzione – Ambiente – Territorio.

    Per la sessione innovazione e Imprese è previsto l’intervento di: Valentino Di Brizzi presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano; Maria Antonietta Aquino referente di Confesercenti provinciale Salerno; Vincenzo Tropiano per Coldiretti Provinciale Salerno. A concludere i lavori sarà il Provveditore degli Studi di Salerno Mimì Minella insieme alla dirigente scolastica Antonella Vairo.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli