25.7 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    IL 2022 ALL’INSEGNA DEL RINCARO PER LUCE E GAS. LO DICE ARERA

    A partire da gennaio 2022 scatteranno i nuovi aumenti  per le bollette dell’energia, che per il primo trimestre saranno del +55% per l’elettricità e +41,8% per il gas. Notizia non certo gradita dai consumatori. Gli aumenti decisi dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) segnano un nuovo record rispetto agli aumenti già forti degli ultimi trimestri, ma sarebbero stati ancora più forti senza l’intervento del governo.

    Infatti, in base a quanto previsto dalla legge di bilancio, l’Autorità ha potuto confermare l’annullamento transitorio degli oneri generali di sistema in bolletta e potenziato il bonus sociale alle famiglie in difficoltà, consentendo di alleggerire l’impatto su 29 milioni di famiglie e 6 milioni di microimprese. Tuttavia, le associazioni dei consumatori considerano le misure dell’esecutivo insufficienti e si appellano anche all’Ue affinché imponga prezzi fissi.

    Oltretutto, nei primi 6 mesi del 2022 il caro-energia metterà a rischio, almeno con la sospensione temporanea, 500 mila posti di lavoro in Italia. Questo perché con variazioni annue delle tariffe, che in alcuni comparti rischiano di raggiungere il +250%, molte aziende come quelle del vetro, della carta, della ceramica, del cemento, per citarne alcune, potrebbero essere costrette a fermare la produzione, in quanto non in grado di far fronte all’aumento esponenziale dei costi fissi.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli