{vimeo}162061970{/vimeo}
Il litorale salernitano sembra essere il più premiato d’Italia con 15 le bandiere verdi assegnategli. Da Agropoli a Positano i pediatri promuovono la provincia. Acqua pulita, bassa vicino alla riva in modo da essere sicura, spazi per cambiare i pannolini, spiagge con sabbia, spazio tra gli ombrelloni per giocare, attrezzature dedicate ai bambini, presenza di bagnini e opportunità di divertimento per i genitori, questa la spiaggia ideale secondo i pediatri italiani e sul litorale salernitano ve ne sono ben 15 delle 134 assegnate nel 2016 sull’intero territorio nazionale. Tutto merito della qualità delle acque balneari ma anche degli imprenditori del settore che hanno fatto gli investimenti giusti. Dal 2008, anno in cui è iniziata l’indagine, sono stati consultati complessivamente 2.105 pediatri quindi resta un riconoscimento molto ambito in quanto influenza lo spostamento dei turisti. Un premio importante per una regione come la nostra che per anni ha sofferto le partenze estive verso altre località e che può trovare nelle bellezze del territorio la sua fortuna. Nonostante la scarsa cura e la negligenza con cui a volte gestiamo i nostri patrimoni naturali, sono stati individuati sulla costa salernitana 15 angoli di paradiso a misura di bambino.