Inclusione e diversità: sono i due importanti temi su cui la Federazione Bancaria Europea ha avviato una indagine, a cui prende parte anche la Banca Monte Pruno, da sempre sensibile e attenta a queste tematiche. Una iniziativa che rappresenta una grande soddisfazione per l’Istituto di Credito diretto da Michele Albanese, individuato per partecipare all’indagine, insieme ad un numero limitatissimo di Banche in Europa.
In particolare si tratta di una ricerca diretta ad approfondire l’attuale strategia e l’approccio verso la Diversity, Equity & Inclusion (DE&I) di uno spaccato rappresentativo di banche europee, tra cui, appunto, la BCC Monte Pruno. I risultati serviranno, poi, per la roadmap di DE&I che la Federazione Bancaria Europea intende redigere, con raccomandazioni specifiche, per le banche europee, su come accelerare il loro percorso di DE&I. All’indagine ha lavorato la Responsabile delle Risorse Umane/Organizzazione della Banca Monte Pruno Francesca Sessa, nell’ambito del suo ruolo di componente del gruppo di lavoro dell’ABI -Associazione Bancaria Italiana- “Carta delle Donne”, alla quale la Bcc Monte Pruno ha aderito oltre ad essere il riferimento della banca stessa nell’Associazione “Idee”, che è l’Associazione delle donne delle Banche di Credito Cooperativo, presieduta dall’avv. Teresa Fiordelisi, impegnata, da sempre, per la promozione di piene pari opportunità e del protagonismo femminile all’interno del sistema del Credito Cooperativo.
L’indagine della Federazione è collegata a tre temi: la governance per DE&I all’interno delle Banche Europee; il legame tra trasformazione aziendale e DE&I; e gli aspetti di leadership di DE&I. L’indagine è stata inoltre un’ottima occasione per contribuire al processo di ricerca messo in atto, dando visibilità a quanto fatto dalla Banca sull’argomento, in vista anche della condivisione di esperienze che verranno fuori a livello europeo.