16.8 C
Sassano
venerdì, 31 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Liceo Pisacane: bilancio positivo per le nuove iscrizioni e prosegue il progetto “Legalità in corto”

    Il liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula registra un bilancio positivo in termini di iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Concluse le iscrizioni al nuovo anno, infatti, all’Istituto “Pisacane” si sono registrati buoni risultati con tantissimi studenti che hanno scelto il liceo scientifico di Padula.

    “La nostra grande famiglia continua a crescere! – affermano dalla scuola – Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula ringrazia i tantissimi studenti che hanno scelto di entrare a far parte della nostra comunità scolastica per condividere con noi, da settembre, il loro futuro percorso liceale e di vita. Ci impegneremo a renderli cittadini attivi e consapevoli fornendo loro le competenze necessarie per affrontare, con successo, le sfide lavorative e accademiche future”. Un ringraziamento poi alle famiglie dei ragazzi e infine un caloroso benvenuto ai futuri studenti.

    Intanto continuano le interessanti attività che coinvolgono i liceali del Pisacane, come il progetto “Legalità in corto”. Si è infatti svolto il secondo incontro per gli studenti delle classi 1Q e 2Q (indirizzo Quadriennale) nell’ambito dell’iniziativa “Legalità in corto” che li vedrà impegnanti nella creazione di un cortometraggio, guidati da professionisti del settore,  per il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”.

    “Saranno i nostri alunni – fanno sapere dall’istituto – a curare tutti gli aspetti del corto che avrà come location la splendida Certosa di San Lorenzo a Padula. Una bellissima opportunità, un’esperienza incredibile che non dimenticheranno mai!”. L’inizio delle riprese è previsto a marzo. Il progetto vede come promotore Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale dei Minori di Salerno, e la collaborazione del regista filmaker Luca Moltisanti. L’iniziativa prevede vari step, dai laboratori, alla scrittura del racconto, fino all’utilizzo di codici linguistico-espressivi propri del video, che offriranno agli studenti un’opportunità unica per esprimere emozioni e riflessioni.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli