25.7 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Maltempo, nessun rischio per il Fiume Tanagro. Livello sotto la soglia di pericolo

    Fine settimana di pioggia intensa nel Vallo di Diano. La pioggia incessante degli ultimi giorni ha messo in allerta il territorio anche in virtù dei continui e costanti rischi esondazione del Fiume Tanagro che negli anni passati hanno fatto temere il peggio dopo poche ore di pioggia. Pare che invece, quest’anno, la situazione non sia in emergenza. In particolare a Polla al momento non si registrano esondazioni del Fiume nonostante i 3 giorni di maltempo che ha paralizzato l’intero territorio e non solo. 

    Secondo quanto emerge, pare che il livello del Fiume Tanagro, nei punti più critici dove, negli anni passati, si erano registrati allagamenti provocati dall’esondazione del Fiume già dopo appena un giorno di pioggia, questo fine settimana non abbia provocato gravi danni e, laddove si registrano allagamenti di terreni, in particolare nella parte a sud del Vallo di Diano, pare siano rientrati. Nella giornata di ieri si è registrata l’esondazione di due torrenti, che sarebbe stata provocata dalle piogge particolarmente intense. Non hanno retto gli argini del torrente Imperatore a Montesano dove, peraltro, la forte intensità della pioggia ha provocato anche l’allagamento di diversi terreni agricoli. Situazione simile al torrente Imperatore si è verificata per il Torrente Pantanelle ed il Chiavico a Buonabitacolo.

    Pare che la situazione, anche in questi punti sia già regolarmente rientrata con il livello dell’acqua che si sarebbe già abbassato. Nessun rischio invece per il Fiume Tanagro nè a Polla nè nei pressi del ponte di Silla di Sassano sulla Strada Provinciale Trinità-Silla dove si temeva la chiusura al traffico dell’arteria che avrebbe provocato l’isolamento delle comunità, vista anche la chiusura disposta dalla Provincia di Salerno del Ponte Tanagro tra Padula e Caiazzano di Sassano.

    Le azioni messe in campo nei mesi scorsi dell’ente Consortile di pulizia degli argini, quindi sono state utili a ridurre il rischio di esondazione ed a garantire il deflusso regolare del corso d’acqua nonostante l’ingrossamento provocato dalle intense piogge. Situazione sotto controllo anche a Polla dove il deflusso delle acque resta regolare e senza preoccupanti ingrossamenti che possano lasciar temere esondazioni. Intanto le previsioni meteo annunciano un miglioramento delle condizioni già a partire dalla serata di oggi con rasserenamenti e riduzione dell’intensità della pioggia.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli