Un’ampia manovra di bilancio è stata approvata nei giorni scorsi dalla Regione Campania in cui sono state inserite numerose misure riguardanti anche i temi della sanità, dell’istruzione, valorizzazione della eccellenze della Campania. Una manovra in cui sono stati approvati numerosi emendamenti presentati dal consigliere regionale Corrado Matera che commenta soddisfatto soffermandosi in particolare sul provvedimento che interessa il servizio sanitario.
Diverse le misure su cui l’assise regionale è stata chiamata a decidere e tra questi anche il pacchetto delle misure previste per il potenziamento del sistema dell’emergenza-urgenza regionale riferito in particolare alla necessità di affrontare il problema della carenza del personale medico nelle strutture ospedalieri che svolgono servizi di emergenza urgenza. In particolare, secondo quanto reso noto dalla Regione Campania, le misure approvate prevedono la possibilità di assegnare in via temporanea ai Pronto Soccorso profili di dirigenti di discipline mediche di Medicina e Chirurgia d’Accettazione ed Urgenza, assegnazione che può avvenire per almeno due anni e possono essere prorogati, secondo quanto disposto dal pacchetto approvato in consiglio regionale, su base volontaria. Un provvedimento che il consigliere regionale Corrado Matera ritiene di grande importanza vista anche l’emergenza che, in diversi ospedali, bisogna affrontare per il numero ridotto di personale a disposizione.
“C’è grande attenzione alla Sanità – spiega l’On. Matera – nell’ambito della Manovra Regionale di Bilancio 2023/2025. Sono infatti previste Misure straordinarie per il Potenziamento del Sistema dell’Emergenza-Urgenza regionale. Si tratta – continua – di un provvedimento molto importante per arginare il problema della carenza dei medici nelle strutture di Pronto Soccorso”. Il consigliere regionale di Teggiano ricorda inoltre come, nella manovra di bilancio, siano stati inseriti altri importanti provvedimenti che riguardano le politiche sociali, il sostegno al diritto allo studio, la tutela delle persone affette da disabilità e delle loro famiglie con il il fondo “Durante noi-Dopo di noi”, al fine di garantire la tutela delle persone affette da disabilità e che restano prive del sostegno familiare, la valorizzazione della cultura e delle eccellenze della Campania, ed anche la messa a disposizione dei comun di risorse finalizzate a sostenerne le iniziative. “𝗛𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – evidenzia l’On. Corrado Matera – 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗮”.