Per avere chiarimenti in merito ai lavori di messa in sicurezza dei ponti “Ficarola” e “Massavetere” sulla SS19ter, ieri mattina il Comune di Caggiano ha incontrato a Napoli i vertici regionali di Anas.
“In un clima collaborativo – fanno sapere – abbiamo chiesto: tempi certi per la riapertura; massima trasparenza sul cronoprogramma dei lavori; garanzie di regolare percorribilità nel periodo invernale delle strade individuate come alternative per il traffico locale; messa in sicurezza delle strade alternative che attraversano i territori dei comuni limitrofi; riscontri e sollecitazioni sull’impresa esecutrice; comunicati periodici ufficiali da parte di Anas sullo stato dei lavori. L’impegno e la disponibilità ad accogliere le nostre richieste – sottolineano – è stata positiva. Per quando riguarda i lavori: il ponte “Ficarola” dovrebbe aprire a senso unico alternato entro fine ottobre per poi aprire completamente entro fine anno. Sul ponte “Massavetere” attualmente i lavori sono più complessi e riguardano la spalla e il pilone occidentale. Il cronoprogramma prevede l’apertura per i primi mesi dell’anno prossimo”.
Per poter effettuare in sicurezza tali interventi programmati, ricordiamo, è stata ordinata la chiusura al traffico della Tratta della SS19ter Dorsale aulettese, tra Buccino e Polla in corrispondenza del ponte Ficarola fino al 31 ottobre e del ponte Massavetere fino all’8 marzo, con l’istituzione di un percorso di viabilità alternativo lungo la SR94a. A seguito di specifici ed opportuni sopralluoghi con l’Ente gestore della SR94a, la Provincia di Salerno, – assicurano da Anas – furono effettuati una serie di interventi mirati e puntuali finalizzati al ripristino della pavimentazione, prima di procedere alla deviazione della circolazione.