{vimeo}272535317{/vimeo}
“Due piccoli ma positivi passi in avanti sul versante dei ricorsi amministrativi proposti da questa Amministrazione Comunale contro la costruzione della stazione elettrica Terna in Montesano Scalo. La prima, maggiormente rilevante, proviene dal Tar Lazio – Sezione Terza – che, nel ricorso contro il Parere del Ministero dell’Ambiente di non assoggettabilità a VIA, ha accolto, con ordinanza del 28/05/2018, la nostra istanza istruttoria depositata lo scorso 22 febbraio, basata sull’acquisizione di tutta la documentazione riguardante la vicenda più ampia della Valutazione di Impatto Ambientale che noi riteniamo non essere mai stata ottenuta, originariamente, sul progetto autorizzato con Decreto Dirigenziale 377/2010 della Regione Campania”, lo afferma il sindaco Giuseppe Rinaldi.
Si chiede, con la citata Ordinanza, entro 60 giorni dalla notifica, a tutti i protagonisti della vicenda, la produzione di documenti, elaborati, autorizzazioni, computi metrici, relazioni tecniche sulla VIA presumibilmente ottenuta.
“Speriamo questa istruttoria confermi quanto da noi sempre sostenuto – continua Rinaldi – la seconda notizia proviene dal Consiglio di Stato che all’udienza del 24/05/2018, in merito al ricorso contro la seconda proroga all’autorizzazione del 2010 della stazione elettrica, ha rinviato a data da destinarsi, senza confermare il primo grado, in quanto ha intravisto proprio nei giudizi ancora pendenti al TAR sulla VIA il nocciolo della questione. Noi restiamo ancorati alle nostre posizioni, con impegno, costanza, coerenza, passione”.
“Essere presente in tutti i ricorsi giudiziari possibili ha dei costi ma dobbiamo sostenerli, non possiamo lasciare nulla di intentato e piano piano ne usciremo”, conclude Rinaldi.
Antonella Citro