10.1 C
Sassano
martedì, 21 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Natale, per Fenailp 236 mila euro spesi in prodotti alimentari. Il Gal sostiene le imprese

    Un Natale all’insegna del risparmio ma non della rinuncia con la FENAILP che invita ad acquistare locale per consentire alle imprese provinciali e, di conseguenza all’intero tessuto economico della provincia di Salerno di poter trarre vantaggio dalle festività natalizie che, da sempre, rappresentanto anche un periodo di forte spinta economcia.

    Dalla FENAILP Federazione Nazionale Imprenditori e Liberi Professionisti, è arrivato l’esito degli studi effettuati sul territorio provinciale da cui emerge che, i salernitani, spenderanno in questo periodo all’incirca 314 milioni di euro in totale, di cui 236 milioni saranno spesi per l’acquisto di prodotti alimentari. Una ingente somma che FENAILP, inviata ad investire nell’acquisto di prodotti locali per favorire il rilancio dell’economia provinciale, nell’ambito della campagna “Usa la Testa compra nella Tua città”.

    Un invito valido anche per il Vallo di Diano, ricco di offerte e di proposte commerciali legate al settore del food e del beverage con diverse iniziative in grado di favorire l’acquisto di prodotti del territorio da regalare o da degustare in questo Natale 2022. Una fra tutte è quella proposta dal Gal Vallo di Diano, presieduto da Attilio Romano che ha dato vita ad una iniziativa correlata alla nota ed importante iniziativa che mette in relazione produttori e consumatori. Per questo Natale il GAL e le tante aziende che aderiscono al progetto itinerante di Agricola Vallo di Diano, hanno promosso la realizzazione di cesti natalizi composti esclusivamente da prodotti locali in distribuzione presso il mercato contadino. Inoltre, ciascun produttore, aderendo al suggerimento dell’ente valdianese presieduto da Attilio Romano, propone cesti natalizi composti da prodotti artigianali di qualità garantita e soprattutto di produzione locale.

    “Ora più che mai – afferma il Presidente Sabato Pecoraro – bisogna sostenere le attività locali, messe in ginocchio dal caro bollette, dalla crisi e dalla concorrenza online. I prodotti del nostro territorio hanno una qualità eccellente. In questo momento è fondamentale preferire le prelibatezze tipicamente nostrane, non solo per un discorso di qualità alimentare, ma anche per contribuire, con un piccolo gesto, al rilancio della nostra economia, del nostro artigianato e delle nostre medie e piccole imprese.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli