25.7 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Ospedale di Polla, il direttore Vastola replica ai sindacati e invita a verificare gli atti prima di accusare

    La nota delle sigle sindacali dei giorni scorsi spinge il direttore sanitario dell’Ospedale Luigi Curto di Polla, Dott. Pasquale Vastola a produrre chiarimenti che mettono in luce anche alcune mancanze da parte delle stesse sigle sindacali nella difesa in primis dei cittadini e degli utenti del servizio.

    Il Direttore Vastola, inoltre, nella nota di replica alle accuse subite, parla anche di una necessaria collaborazione verso un unico obiettivo finalizzato al miglioramento del servizio sanitario, invitando anche personale sanitario, sindaci del territorio, direttore generale dell’ASL di Salerno a coadiuvare gli sforzi  di chi si sta adoperando a favore del territorio e per garantire una sanità efficiente per gli utenti del servizio e dell’ospedale.

    Nella sua nota, in cui spiega come, ogni parola sia suffragata da atti documentali che il direttore Vastola mette a disposizione per la verifica della veridicità, scrive “Il disappunto indirizzato a questa Direzione va indirizzato ai mittenti” riferendosi ai referenti dei sindacati. In apertura sottolinea come non sia nello stile della Direzione Sanitaria del nosocomio pollese scaricare le responsabilità ma va chiarito come, in particolare per ciò che riguarda il pagamento del lavoro straordinario, non può essere corrisposto se non autorizzato ed, inoltre, va prima corrisposto l’orario di lavoro ordinario con lo stipendio base. Nella lettera indirizzata alle sigle sindacali il Dott. Pasquale Vastola restituisce duramente ai mittenti le accuse riferita ad una presunta difficoltà comunicativa evidenziando come, la direzione sanitaria ha previsto, da mesi, 1 incontro mensile fissato nel primo mercoledì di ogni mese a cui, però, si presenta solitamente, una sola Organizzazione Sindacale. Replica quindi, punto per punto alle accuse dei referenti sindacali. “Più che gratuita – scrive Vastola – l’affermazione di “Depotenziamento dei Servizi” essendo lo scrivente in grado di dimostrare tutto ciò che ha fatto in 6 mesi per la riqualificazione e il potenziamento dell’ospedale”.

    Ricordando poi come è falsa anche l’affermazione di smembramento dell’Ufficio Turni che, invece, la direzione sanitaria ha potenziato due operatori impegnati nei controlli dei turni sia del comparto che della dirigenza, invita le sigle sindacali “a non reiterare affermazioni false come per esempio << programmazione dei servizio ad oggi inesistenti>> ricordando come, dal 1° marzo è stata istituita una pronta disponibilità endoscopica, prima inesistente e che provocava una migrazione sanitaria verso altri presidi, e che, a partire dal 1° aprile saranno attivate iniziative di “Prevenzione della Displasia all’anca e di prevenzione della Morte in Culla, a cui si aggiunge, la riattivazioni di posti letto in Medicina reparto chiuso per Covid; la riattivazione della camera a pressine negativa, rimasta inutilizzata; l’attivazione del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, di oncologia; e la riorganizzazione del Poliambulatorio Day Service, del Pronto Soccorso, e dell’archivio delle Cartelle Cliniche, oltre a numerose altre iniziative pere il quale il direttore Pasquale Vastola invita gli scriventi a prendere visione degli atti. “Si invitano – conclude Vastola – le organizzazione ad astenersi da accuse non dimostrabili per le quali è invece possibile dimostrare il contrario con documenti, fatti e dati”.

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli