16.8 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, i ragazzi del Pisacane alle finali regionali dei Giochi di Chimica

    Sono stati bravissimi i 14 studenti del liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che sabato scorso hanno preso parte ai Giochi e Campionati Internazionali della Chimica – Anno Scolastico 2022/2023. Ad annunciarlo è stato l’istituto spiegando che i 14 alunni hanno preso parte alle finali regionali delle Olimpiadi di Chimica che si sono svolte all’Università di Salerno.

    Si tratta di Mattia Germino (5C), Giuliano Iuliano (5B), Antimo Chiariello (5B), Carmine De Paola (5B), Anthony Giuliano (5C), Sara Ciafone (4C), Mario Orlando (4C), Rita Zozzaro (5A), Nicole Stabile (4C), Michele Santarsiere (4C), Teresa Priore (5B), Biagio Di Muria (5B), Mario Cernicchiaro (5C), Jeanpiero Johan Rodriguez La Veglia (5C). Dopo le finali regionali che sono consistite nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla diversi per le tre Classi di Concorso, i primi classificati di ciascuna delle tre Classi di Concorso di ogni Regione saranno premiati in una cerimonia che si svolgerà nei capoluoghi di Regione il prossimo 13 maggio. In presenza a Roma, poi, dal 24 al 26 maggio, si terrà la Finale Nazionale dei Giochi di Chimica a cui prenderà parte il primo classificato di ciascuna Classe di Concorso nelle Finali Regionali.

    Intanto l’istituto “Pisacane” rende noto che risultati straordinari sono stati raggiunti dagli studenti alle Olimpiadi di Informatica Individuali, per l’accesso alle fasi nazionali. In particolare Donato Barone ha totalizzato il punteggio 200/200, posizionandosi 29esimo su 575 ammessi e su ben 1516 partecipanti da tutta Italia; Giovanni Tafuri ha ottenuto 100/200, alla posizione 348. Buona anche la performance di Tommaso Forte. Bravissimi loro e congratulazioni alla docente di Informatica – spiegano dalla scuola – , la prof.ssa Chiara Chirichella.

    Grande soddisfazione infine anche per un altro progetto che ha coinvolto i ragazzi della classe 3A e per il loro docente, prof. Vincenzo Maria Pinto. Il video realizzato nell’ambito della Social Challege “#bullidisapone – rispetto e gentilezza contro la violenza”, organizzato da Scabec – fanno sapere dal “Pisacane” -, si è classificato tra i primi dieci, grazie al parere espresso dalla Commissione di Valutazione. Video che dal 2 maggio scorso è possibile votare sul canale TikTok di Scabec.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli