17.9 C
Sassano
martedì, 6 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, l’I.O. e il Liceo Scientifico lanciano il “Patto Educativo Territoriale”

    Occorre responsabilizzare tutti i soggetti attori di un territorio per venire incontro alle esigenze dei giovani e far fronte all’emergenza educativa emersa a seguito della pandemia e per gli effetti derivanti dalle norme e restrizioni che hanno ridotto lo spazio di crescita, di formazione e di socializzazione dei giovani.

    Consapevoli della difficile situazione in cui ci si è venuti a trovare in questa fase di ripresa post-pandemica, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula ed il Liceo Scientifico Carlo Pisacane guidati dal Dirigente Scolastico Pietro Mandia, nella serata di ieri hanno voluto coinvolgere in un Patto Educativo Territoriale, enti, imprese ed associazioni affinché, tutti insieme, collaborino per aiutare i ragazzi a venir fuori dalla crisi educativa emersa in questa fase di ripresa.

    Non più solo scuola e famiglia responsabili della crescita e dell’educazione dei giovani, dunque, ma tutto il territorio.

    Un patto educativo a cui hanno aderito con entusiasmo e con partecipazione tanti soggetti che, ieri sera 6 dicembre, presso la sala conferenze della Certosa di San Lorenzo a Padula, hanno sottoscritto l’accordo di partenariato in occasione della presentazione dell’iniziativa a cui hanno preso parte il dirigente scolastico Prof. Pietro Mandia, la  vicepreside Prof.ssa Carmela Pessolano, il referente della commissione Scuola e Territorio Prof. Giuseppe Rinaldi ed il Prof. Pierpaolo Fasano che ha moderato l’incontro.

    Il patto proposto dall’Istituto Omnicomprensivo di Padula ha raccolto il plauso di tutti i soggetti invitati alla sottoscrizione del documento come emerso nel corso dei diversi interventi con la raccolta anche di idee e suggerimenti

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli