15.1 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Pnrr e turismo. Il comune di Sanza rende note importanti opportunità per le strutture ricettive

    Il comune di Sanza rende noto che ci sono importanti opportunità per gli imprenditori locali e in particolare per il sostegno agli investimenti per strutture ricettive. Invitalia con un fondo PNRR (Misura M1C3 investimento 4.2.5) finanzia ammodernamenti e potenziamenti di strutture ricettive e servizi di ospitalità, nel perseguimento degli obiettivi di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. L’incentivo è promosso dal Ministero per il Turismo con l’Avviso pubblico del 5 agosto 2022.

    Si sostengono investimenti medio-grandi, tra 500.000 e 10 milioni di euro, in particolare che prevedano interventi di riqualificazione energetica e antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche e altri interventi, in grado di rafforzare la competitività delle imprese, consentendo loro di raggiungere nuovi standard di qualità riconosciuti a livello internazionale. I progetti – si legge su un avviso pubblicato sulla pagina facebook del comune di Sanza – devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025. La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 20 aprile prossimo.

    La dotazione del finanziamento è di 780 milioni di euro, di cui 180 milioni stanziati per il contributo diretto alla spesa e 600 milioni per il finanziamento agevolato concesso da Cassa Depositi e Prestiti. Le agevolazioni sono rivolte a strutture come alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

    Una importante occasione, dunque, anche per diverse strutture ricettive del territorio valdianese e del comune di Sanza, promotore del progetto pilota “Sanza borgo dell’accoglienza”, modello di sviluppo locale partecipato e condiviso per rilanciare i piccoli borghi delle aree interne, la cui grande scommessa è quella di poter creare una rete di valorizzazione territoriale che mette al centro il borgo antico di Sanza, presto albergo diffuso, con le bellezze culturali del comprensorio.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli