Spazi comunali a disposizione dell’ASL di Salerno per proseguire nella campagna vaccinale a Polla che saranno attivi a partire da venerdì 7 gennaio 2022. L’amministrazione comunale pollese, guidata dal sindaco Massimo Loviso ha dato il via libera alla concessione d’uso gratuita del Centro Polifunzionale Don Bosco da adibire a centro vaccinale. Con delibera di giunta dello scorso 21 dicembre, l’amministrazione Loviso ha inteso dare nuovo impulso ad una campagna vaccinale che, soprattutto negli ultimi giorni, si rivela indispensabile per poter raggiungere una relativa tranquillità dal punto di vista dei contagi e per la riduzione della diffusione del covid 19.
Sono queste infatti le motivazione alla base della deliberazione della giunta comunale che, come riportato nel documento, ritiene indispensabile, visto l’aggravarsi della situazione dei contagi anche in Regione Campania e visti i risultati soddisfacenti ottenuti con la capillare campagna vaccinale messa in atto sul territorio comunale. Da qui la decisione di mettere a disposizione la struttura comunale del Centro Polivalente Don Bosco per un periodo di 6 mesi dal 22 dicembre al 30 giugno prorogabili in base alla situazione epidemiologica, per l’effettuazione delle somministrazioni dei sieri.
La decisione è stata anche assunta al fine di evitare di ricorrere all’uso, per le vaccinazioni, di locali ospedalieri che potrebbero anche creare disagi nelle attività sanitarie e nell’erogazione del servizio fondamentale per la salute dei cittadini. Ed ecco quindi che la giunta comunale ha approvato lo scorso 21 dicembre la delibera che ha dato il via libera alle opere di adeguamento della struttura. Operazione rapide e veloci che consentiranno, già a partire da venerdì 7 gennaio, di dare il via alle vaccinazioni presso il Don Bosco.
Il Sindaco di Polla Massimo Loviso ha infatti informato che, a partire dalle ore 15,00 di venerdì 7 gennaio, il presidio sarà aperto per consentire il prosieguo del ciclo vaccinale e della campagna vaccinale. A tal proposito nella nota si ricorda che, chi ha già avviato il ciclo vaccinale sarà contattato direttamente dall’ASL per le successive somministrazioni delle dosi, invitando gli altri a prenotarsi sulla piattaforma della Regione Campania.