Il museo civico di Polla e la biblioteca comunale sono tra i beneficiari dei bonus una tantum concessi dalla Regione Campania, per l’emergenza covid, in favore dei musei e delle biblioteche di enti locali. Ne dà notizia l’amministrazione comunale esprimendo la propria soddisfazione.
“Il sindaco Massimo Loviso – si legge in una nota – , il presidente del consiglio comunale con incarico alla Cultura e al Centro Storico Giovanni Corleto e l’amministrazione comunale esprimono viva soddisfazione per l’attribuzione dei bonus una tantum concessi dalla Regione Campania con decreto dirigenziale n. 4 del 18 gennaio scorso, per il Museo Civico Insteia – Rassegna permanente delle antiche vestiture pollesi e per la biblioteca comunale “Don Lorenzo Milani”. Anche quest’anno – affermano dal comune – , i contributi saranno impiegati per sostenere e promuovere la fruizione dei servizi dedicati alla cultura oltre che per la tutela e la promozione del patrimonio culturale e libraio”.
L’amministrazione comunale di Polla ha poi posto l’accento sull’impegno sempre più forte messo in campo per la valorizzazione dei luoghi destinati alla crescita educativo – culturale, soprattutto dei più giovani, in questo particolare e delicato momento storico. Sede della mostra “Rassegna permanente delle antiche vestiture pollesi”, il museo è ospitato nella cappella sconsacrata di Santa Maria la Scala e intende illustrare la storia di Polla attraverso il tratto più tipico e conosciuto del paese: l’abbigliamento popolare. Si tratta di una vasta esposizione che ripercorre l’evoluzione del tradizionale abito femminile locale dal diciannovesimo al ventesimo secolo.