Un cartellone ricco di appuntamenti che coinvolgono grandi e piccini regalando momenti di svago per vivere insieme la “Magia del Natale”. È quanto organizzato a Polla, dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, con il sostegno di Confesercenti e della Camera di Commercio di Salerno.
Gli eventi natalizi pollesi hanno preso il via, come da tradizione, l’8 dicembre, quando in Piazza Santa Barbara c’è stata l’accensione dell’albero di Natale de “I ragazzi del Ponte”, a cui hanno fatto seguito il villaggio di Babbo Natale e i Mercatini di Natale organizzati nell’ambito dell’iniziativa “Agricola”. Sabato scorso invece protagonisti i ragazzi del Forum comunale dei Giovani di Polla con “Christmas lights”. Ma gli appuntamenti da vivere insieme sono ancora tanti, fino al 6 gennaio.
Il prossimo del cartellone “La magia del Natale, Polla 2022” si terrà il 17 di dicembre con l’inaugurazione del “Largo della Costituzione Italiana” in piazza Villapiana, alle 17, e a seguire serata musicale in Piazza Forte. Domenica 18 dicembre invece doppio evento: in mattinata si terrà la seconda edizione del “Trofeo di San Silvestro Off Road” Asd Club 90 Team, lungo il fiume Tanagro, a partire dalle 9,30; mentre nel pomeriggio dalle 17 è in programma in piazza Mons. Forte una serata di giochi per bambini a cura di The Kid’s House. La magica atmosfera del Natale si vivrà poi la sera del 26 dicembre per un Santo Stefano all’insegna del presepe vivente, alla sua prima edizione, programmato dalle 19 in rione Sant’Antonio.
Due appuntamenti musicali sono invece previsti per il 4 e il 5 gennaio, in attesa dell’Epifania. Dalle 19 al santuario di Sant’Antonio, il 4 gennaio, si terrà il “Concerto Meditazione” a cura del gruppo musicale Canticum Cordis. Il giorno seguente, sempre dalle 19 nel santuario di Sant’Antonio, “Concerto di Natale” a cura del Coro della Diocesi di Salerno. Tutte le sere infine, fino al 6 gennaio in Piazza Cristo Re, spazio al divertimento con il Luna Park.