Tribunale di Sala Consilina al centro del dibattito presso l’Auditorium del Polo Culturale Cappuccini, in un incontro promosso da tutte le Pro Loco del Vallo di Diano ed organizzato dalla Pro Loco di Sassano, con la presenza di esponenti politici del territorio anche per valutare le migliori azioni da mettere in campo per ottenere la riapertura del presidio di giustizia. Nel corso del dibattito è stato più volte ribadito che, il potere del ripristino dell’attività giudiziaria nel Vallo di Diano, può arrivare solo dal Governo.
Tra i vari elementi emersi, vi è stata anche un’analisi sulla legge di riforma a cui sta lavorando la senatrice Gaudiano di carattere nazionale. In particolare il consigliere regionale Corrado Matera, nel presentare un resoconto di quanto fatto, riportando anche alcuni elementi emersi in corso di audizioni in commissione, ha anche manifestato alla senatrice alcune osservazioni che, secondo Matera, potrebbero rivelarsi penalizzanti per il tribunale di Sala Consilina in particolare nei punti in cui si fa riferimento alla popolazione delle circoscrizioni.
Da parte di tutti gli intervenuti sono arrivate pesanti critiche contro la legge di riforma ricordando come in molti aspetti e soprattutto nel caso del Tribunale di Sala Consilina è andata contro la legge delega e contro i principi fondamentali della Costituzione italiana, come evidenziato dal Senatore Castiello. E non sono state risparmiate anche critiche ai tecnici e burocrati del Ministero soprattutto dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano che ha ripercorso i vari tentativi di rivalutazione della decisione fortemente penalizzante e lontana da quanto invece stabilito nella legge delega, evidenziando il disinteresse totale ricevuto nel corso degli incontri avuti con i referenti del ministero.
Analizzate anche le possibili ulteriori ripercussioni che ancora potranno verificarsi come l’assenza di spazio sufficiente per accogliere circa 28 nuovi operatori. Cavallone ha ringraziato i consiglieri regionali Matera e Pellegrino per l’impegno mostrato a favore del tribunale.
Ad aprire il dibattito, moderato da Pietro Cusati il consigliere regionale Pellegrino che ha evidenziato le incongruenze emerse con la riforma e ricordato la sua mozione presentata in Regione Campania impegnando l’ente per la riapertura del Tribunale. Un impegno che la Regione sta portando avanti anche come emerso nella Proposta di legge presentata dall’On. Corrado Matera in cui l’ente regionale si impegna a sostenere le spese necessarie per il mantenimento del Tribunale di Sala Consilina qualora dal Governo arrivi la decisione di riapertura.