Il Comune di Sala Consilina diventa ente riconosciuto ed accreditato per l’attuazione dei programma di sviluppo e sostegno alle imprese nell’ambito della progettazione di Resto al Sud. Una importate opportunità che vede l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Cavallone scendere in campo al fine di sostenere giovani e donne nell’avvio di attività imprenditoriali sul territorio, capaci di animare il tessuto sociale.
A tal proposito e vista anche l’importanza che Resto al Sud riveste per le opportunità offerte, è stata attivato uno sportello informativo che vedrà la presenza di Giovanni Pugliese, quale referente di Invitalia al fine di sostenere e di informare adeguatamente quanti intendono puntare sulle risorse di Resto al Sud e sul territorio per il futuro. La presenza di Giovanni Pugliese in loco, consentirà anche di conoscere la fattibilità tecnica e di mercato delle idee progettuali che saranno presentate. Questa nuova iniziativa che punta allo sviluppo economico ed imprenditoriale dell’intero comprensorio vede l’amministrazione comunale salese impegnata anche nel coinvolgimento del territorio auspicando una fattiva cooperazione tra enti pubblici e privati ed un forte coinvolgimento anche delle associazioni oltre che delle scuole. Dal Sindaco Francesco Cavallone e dall’amministrazione, infatti arriva proprio l’auspicio affinché tutte le organizzazione presenti sul territorio valdianese, siano esse pubbliche o private possano essere parte integrante del progetto e, attraverso il loro coinvolgimento attuare azioni a sostegno della nascita e dello start up di nuove attività, per creare nuove opportunità formative e occupazionali soprattutto per under 56 e donne.
L’azione messa in campo dal comune di Sala Consilina, è rivolta ad una ampia e variegata utenza di Giovani, Donne, Associazioni e Imprese del Vallo di Diano che sarà sensibilizzata con un’azione di animazione territoriale pianificata per l’anno 2022 e che prevede il coinvolgimento di Istituti Scolastici, Enti di formazione, Forum dei giovani, Associazioni Giovanili e del Terzo Settore. A tal fine gli Enti e le Istituzioni che insistono nell’area interna del Vallo di Diano possono inoltrare istanza al Comune di Sala Consilina per pianificare congiuntamente workshop, tavole rotonde, incontri e per definite reti e partnership interistituzionali con l’obiettivo comune di accedere alle opportunità gestite da Invitalia, per valorizzare a fini economici ed occupazionali le potenzialità e le risorse del territorio. Per ciò che riguarda l’attività di Front Office, lo sportello sarà attivo presso la sede del comune di Sala Consilina il venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso il SUAP.
Gli interessati si potranno recare presso la sede del Comune di Sala Consilina in Via Mezzacapo 44, il venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso il SUAP – Ufficio Commercio tel. 0975/525265 – Email: g.pugliese@comunesalaconsilina.it.