18.8 C
Sassano
lunedì, 29 Maggio, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sala C., riparte con la XXV edizione “Teatro in Sala”

    Riparte alla grande dopo un anno di stop la stagione teatrale che, ogni anno, come accade ormai da 25 anni, viene proposta dall’Associazione I Ragazzi di San Rocco che sono diventati ormai un punto di riferimento dell’attività culturale salese e non solo. Ieri sera, presso l’aula consiliare del Comune di Sala Consilina alla presenza del Sindaco Francesco Cavallone e dell’assessore alla cultura Francesco Spinelli, Carlo Maucioni insieme al Maestro Lucio Mori hanno presentato la 25esima edizione di Teatro in Sala, la rassegna partita per valorizzare l’arte teatrale e nel tempo diventata occasione di valorizzazione di tutte le arti sceniche in generale.

    Non a caso, come ha avuto modo di spiegare Maucioni nell’introduzione dell’appuntamento di presentazione, al titolo di Teatro in Sala, l’associazione ha voluto aggiungere un sottotitolo indicativo quale Rassegna Nazionale di Teatro e Arti Performative, proprio ad indicare l’ampio spazio in cui si muove il cartellone di eventi che quest’anno allieterà le serate culturali a Sala Consilina. Serate culturali che, come spiegato dal sindaco Cavallone, seppur partiranno ancora sotto le ferree normative anticontagio, saranno comunque di grande valore e di accompagnamento verso l’attesa rinascita ed il ritorno alla normalità.

    Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’importanza della cultura per il progresso di un territorio e della civiltà. 8 gli spettacoli in programma in questa nuova edizione di Teatro in Sala che partiranno ufficialmente il prossimo 19 dicembre con un importante ospite e la proclamazione del Premio Campania- Lucana Lucania-Campana alla presenza del regista di origini salesi Giuseppe Bonito.

    La musica Jazz allieterà la prima serata in abbonamento. Musica e Danza saranno ancora protagonisti del secondo appuntamento in programma il 16 gennaio, seguito poi da 4 appuntamenti teatrali in programma nei giorni del 22 gennaio, 13 febbraio, 27 febbraio e 8 marzo. In quest’ultimo appuntamento, in occasione della Festa delle Donne sarà messo in scena uno spettacolo di sensibilizzazione contro la Violenza sulle donne. Il 13 marzo il Teatro Comunale Mario Scarpetta ospiterà il concerto di primavera mentre l’ultimo appuntamento in calendario sarà riservato al teatro con lo spettacolo “Ricomincio da Troisi” portato in scena da I Ragazzi di San Rocco.

    Ad inaugurare la 25esima edizione di Teatro in Sala sarà un appuntamento dedicato a temi sociali in occasione della Giornata contro le disabilità che vedrà i Ragazzi di San Rocco tra i sostenitori dell’iniziativa benefica promossa dall’Associazione Una Speranza Onlus. Al Teatro Scarpetta venerdì 3 dicembre ci saranno Livio Barbieri e Marcello Cirillo.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli