Problemi di connessione per gli alunni delle scuole primarie di Via Matteottti a Sala Consilina. A segnalare il problema una mamma che si fa portavoce di altri genitori che come lei subiscono il disagio del proprio figlio costretto a seguire le lezioni in dad.
Un problema segnalato sia alla scuola che all’amministrazione comunale con, quest’ultima che ha annunciato di essere a lavoro per risolvere il problema valutando anche il potenziamento della linea esistente, ricordando però, che vista l’emergenza, la stessa scuola può sopperire ai disagi utilizzando apparecchiature e sistemi acquistati e acquistabili con i fondi elargiti dal Ministero dell’Istruzione per il potenziamento della DaD. Secondo quanto denuncia la mamma, a nome di chi affronta gli stessi disagi, pare che i bimbi in dad del plesso centrale del Camera, a causa del problemi di connessione, non riescono a seguire in maniera lineare e comprensibile le lezioni dei docenti che, intanto, proseguono l’attività didattica regolarmente.
Un disagio che costringe i piccoli a restare indietro con il programma dato che seguendo le lezioni in modalità online, non riescono a capire nulla a causa di un collegamento a singhiozzo. Cosa che non si verifica per le scuole medie, dove invece la dad funzione in maniera ottimale. “Ho chiesto spiegazione alla segreteria della scuola – fa sapere la mamma – e mi hanno risposto che dopo tanti solleciti al comune non hanno avuto nessun esito positivo. Mi sono quindi messa in contatto direttamente con un membro dell’amministrazione comunale che mi ha annunciato di essere a lavoro per risolvere la problematica con il tecnico, spiegandomi anche che, probabilmente è un problema della struttura le cui pareti troppo spesse, essendo antica, rallenta la connessione”.
Sulla problematica e sulla necessità di venire incontro alle esigenze dei bambini che, visto il lungo periodo di isolamento, si troverebbero penalizzati nel regolare percorso di studio, l’assessore all’istruzione Michele Galiano, assicurando il suo impegno, ha sottolineato che, la stessa amministrazione è già a lavoro per risolvere le problematiche segnalate. Secondo quanto emerge per che i responsabili degli uffici incaricati, hanno già provveduto ad effettuare le verifiche necessarie sulla linea esterna gestita dall’ente. Dal sopralluogo è emerso il regolare ed ottimale funzionamento della linea anche alla velocità pattuita. Le difficoltà di connessione potrebbero quindi essere dovuti a problemi sulla linea interna della scuola su cui può intervenire solo la scuola attraverso i propri tecnici interni di cui la scuola è dotata. Galiano inoltre ricorda che, la scuola, come tutte le scuole italiane, è stata dotata di fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione per risolvere ed affrontare proprio simili problemi e garantire la buona applicazione della Didattica a Distanza, suggerendo magari, in attesa della risoluzione dei problemi sulla linea interna, di utilizzare tablet con scheda sim di cui la scuola dovrebbe essere dotata grazie appunto ai fondi del Ministero.