Alla Cittadella Giudiziaria di Salerno domani e dopodomani, 26 e 27 novembre, si parlerà della Riforma Cartabia e del “nuovo” sistema penale prima del Congresso del La.P.E.C, la storica associazione fondata da Ettore Randazzo, che si terrà sabato mattina.
Anche quest’anno il rilevante appuntamento, in cui che si affronterà un tema di grande interesse, vede la presenza della Banca Monte.
“La giustizia si trova dinanzi ad un cambiamento di rotta sotto la spinta europea – afferma l’Avv. Giovanni Sofia dell’associazione e che ha organizzato l’incontro di studi di domani – I fondi del PNRR saranno disponibili solo se intervengono garanzie che incidano sui tempi dei processi civili e penali, allo stato inaccettabili per uno sviluppo economico e sociale del paese e quindi per l’Europa. Indubbiamente, il futuro si presenta variegato soprattutto sotto l’aspetto organizzativo. Il convegno sarà un importante momento di spunti e di riflessioni ad ampio respiro nazionale”.
Tra i saluti di indirizzo di domani, è prevista la presenza della Banca Monte Pruno con il Direttore Generale Michele Albanese che ha voluto sottolineare l’impegno dell’Istituto di credito cooperativo in tali appuntamenti: “È fondamentale per noi supportare iniziative culturali di prestigio come questa sia per proseguire nel nostro percorso di banca del territorio sia per innalzare il livello dei contributi proposti. Essere una BCC e fare rete significa creare occasioni di crescita per tutti, con il contributo non economico ma professionale e sociale, condividendo approcci e strategie”.