Lo scorso agosto il governo aveva approvato il decreto del presidente della Repubblica che individuava 38 aeroporti italiani su cui puntare e ritenuti di interesse nazionale per lo sviluppo del sistema aeroportuale. In Campania sono due gli scali inseriti e individuati dal presidente della Repubblica Mattarella di interesse nazionale con il Costa D’Amalfi che si conferma struttura strategica accanto all’aeroporto napoletano di Capodichino di Napoli. Lo scalo di Napoli Capodichino, ritenuto e confermato come determinate per il sistema aeroportuale del Sud Italia ha però bisogno di un aiuto nella gestione del traffico. Per tale compito è stato individuato l’aeroporto di Salerno Pontecagnano che, nel piano presentato dall’ENAC, sarà chiamato a gestire particolari segmenti di traffico come charter, low cost e cargo. Questo il ruolo riservato all’aeroporto Caosta d’Amalfi in base alle sue attuale potenzialità Il piano ENAC, però, lascia ben sperare per il futuro dell’aeroporto, prevedendo ulteriori servizi, dopo l’allungamento della pista.
Ultimi articoli
ARTICOLI CORRELATI
Latest Posts
Da non perdere
Resta Aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli