{vimeo}615960583{/vimeo}
Conclusa le attività del servizio antincendio boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano non si placano però i roghi che distruggono ettari ed ettari di vegetazioni, mettendo in pericolo anche le persone. Nel pomeriggio di ieri, l’ennesimo caso di incendio si è verificato in un’area a confine tra San Pietro al Tanagro e San Rufo e precisamente in Loc. Scorzo dove, le fiamme, hanno in pochissimo tempo avvolto una vasta area e, solo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, ha consentito di ridurre i danni e di mettere in sicurezza l’area.
L’incendio si è sviluppato intorno all’ora di pranzo, con alcune persone che, resesi conto del fuoco, hanno allertato l’assessore della Comunità Montana Vallo di Diano e presidente del Consiglio comunale di San Pietro al Tanagro Antonio Pagliarulo che siÂÂ è recato subito sul posto. Giunto nel luogo indicato ha potuto constatare il rapido evolversi in negativo della situazione, allertando i vigili del fuoco per le operazioni di spegnimento, non potendo rivolgersi alle squadre dell’antincendio boschivo dell’ente montano che, dallo scorso 20 settembre non sono più operative, dato che, il compito a sostegno delle attività di antincendio boschivo viene riconosciuto e riservato al solo periodo estivo.
È stsato quindi necessario rivolgersi ai vigili del Fuoco per poter spegnere le fiamme ed evitare che il fuoco lambisse alcune abitazioni presenti nelle vicinanza e che rischiavano di essere coinvolte dall’incendio visto il rapido propagarsi delle fiamme causato dal vento che ne alimentava il percorso. I caschi rossi, sono riusciti velocemente ad aver ragione delle fiamme e a mettere in sicurezza l’intera area. Non sono chiare le cause scatenanti dell’incendio. Non si esclude che possa essere avvenuto per errore umano.
Anna Maria CAVA