L’istituto d’Istruzione Superiore Sacco di Sant’Arsenio continua a puntare su iniziative formative rivolte al territorio e non soltanto ai giovani, in un settore che si sta rivelando sempre più di interesse per il territorio e che può consentire l’immediato inserimento nel mondo del lavoro.
In particolare il settore enogastronomico con l’istituto diretto dalla preside Rosaria Murano che, oltre a puntare sui giovani per una formazione che garantisca un rapido ingresso al lavoro all’acquisizione del diploma, punta anche sul territorio attraverso corsi serali rivolti a soggetti che abbiano compiuto i 18 anni di età e vogliano così trovare una nuova dimensione lavorativa puntando sul settore enogastronomico per potersi migliorare magari in un’attività già avviata, oppure per poter magari avere le competenze per poter avviare nuove attività redditizie. Sono aperte le iscrizioni per i corsi serali dell’Istituto Professionale dei servizio per l’enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera ed in particolare per gli indirizzi di Enogastronomia e Sala e Vendita.
I corsi serali promossi dall’Istituto Sacco sono aperti a tutti coloro che abbiano almeno 18 anni e che puntano ad un miglioramento della loro formazione. Possono iscriversi cittadini italiani e stranieri in possesso almeno della licenza media; soggetti già impegnati in ambito lavorativo ma anche disoccupati in cerca di una formazione in grado di agevolarli nell’inserimento nel mondo lavorativo; ragazzi e adulti che, per un qualsivoglia motivo hanno dovuto interrompere il loro percorso di studio o comunque non siano riusciti a conseguire il diploma e che vogliono proseguire nel loro cammino.
Per qualsiasi informazione sul corso serale è possibile contattare direttamente la segreteria della scuola dove è possibile anche effettuare l’iscrizione.