Festa dell’Albero questa mattina, nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco. Un evento in occasione del quale l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei peacekeeping, portatori di pace nei teatri di guerra del mondo. Questa mattina dunque, come da tradizione, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, è stato piantato un albero simbolo di pace, l’omaggio della comunità e degli studenti di Sanza al coraggio ed al valore di tutti coloro che lavorano per la Pace.
Il peacekeeping delle Nazioni Unite – fanno sapere dal comune di Sanza – è uno degli sforzi più grandi dell’ONU mirante a costruire e sostenere la pace globale: uno strumento efficace per aiutare i Paesi ospitanti a percorrere il difficile cammino che va dal conflitto alla pace. Il mantenimento della pace ha solamente punti di forza, tra cui la legittimità, la condivisione degli oneri e la capacità di dispiegare e sostenere truppe e forze di polizia da tutto il mondo, integrandole con forze di pace civili per portare avanti mandati multidimensionali. Attualmente, le operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite sono 12 e dispiegate in tre continenti: le forze di pace dell’ONU forniscono sicurezza, sostegno politico e consentono la realizzazione di operazioni di peacebuilding, sostenendo i Paesi in crisi a compiere la difficile transizione dal conflitto alla pace.
Le odierne operazioni multidimensionali sono chiamate non solo a mantenere la pace e la sicurezza, ma anche a facilitare il processo politico, a proteggere i civili, ad assistere il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento degli ex combattenti, a sostenere l’organizzazione delle elezioni, a proteggere e promuovere i diritti umani e a contribuire al ripristino dello Stato di diritto. Tutto questo, dunque, è stato omaggiato e ricordato questa mattina dall’amministrazione comunale di Sanza con la festa dell’Albero.