16.8 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, prosegue il progetto “Voglio bene a Sanza” con gli studenti del territorio

    Prosegue il progetto “Voglio bene a Sanza”, promosso dal Comune guidato dal sindaco Vittorio Esposito e dall’Associazione Le Tre T del Cervati.

    L’iniziativa con la partecipazione di Legambiente Campania, coinvolge gli studenti del territorio con lo scopo non solo di raccontare la bellezza dei luoghi e del borgo antico, ma anche di sensibilizzare i giovani e le famiglie al riciclo e alla raccolta differenziata dei rifiuti. Nello scorso fine settimana, dunque, gli studenti della Scuola Media di Sanza, guidati da Michele Buonomo, dirigente nazionale di Legambiente, hanno vissuto una bella giornata all’insegna della scoperta del borgo antico di Sanza alla ricerca dei reperti di “inquinamento urbano” che divengono oggetto di riciclo e riuso.

    La bella iniziativa prevede, infatti, visite nel borgo con i ragazzi impegnati insieme agli insegnanti anche in un processo di riuso a fini artistici e culturali dei materiali raccolti. Dopo la giornata svoltasi lo scorso fine settimana, è prevista una seconda giornata che sarà con gli studenti delle elementari. Seguiranno poi giornate dedicate ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia, partendo da un gioco interattivo, una caccia al tesoro, presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco. Sarà chiesto ai bambini di raccogliere cinque rifiuti accuratamente nascosti, dando a ogni materiale raccolto un punteggio diverso. Il progetto prevede anche la distribuzione di materiale e depliant illustrati dell’isola ecologica. Al termine del progetto, nel mese di giugno in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e degli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie.

    E’ dunque questo il percorso di sensibilizzazione del progetto “Voglio bene a Sanza”, fortemente voluto dall’Assessore alle Politiche sociali, Marianna Citera con il coinvolgimento della dirigente scolastica, la prof.ssa Antonietta Cantillo.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli