25.7 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, un 25 aprile dedicato al bene comune all’insegna del “Voler bene a Sanza”

    Una giornata di raccolta dei rifiuti in un luogo simbolo di Sanza in vista di “Voler bene all’Italia”. Un 25 aprile di libertà e di dedizione al bene comune, con la Protezione Civile Gruppo Lucano, l’Associazione le Tre T del Cervati e l’amministrazione comunale impegnati per ripulire dai rifiuti il fiume Bussento, nei pressi della gola del Ponte l’Inferno. “E’ la bellezza della gioventù che ama il proprio paese –ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – . Giovani che alle parole preferiscono i fatti. Il lavoro per il bene comune”.

    L’iniziativa è rientrata nel più ampio panorama di attività previste nell’ambito del programma nazionale “Voler Bene all’Italia” con l’appuntamento “Voler bene a Sanza” che si terrà dal 2 al 5 giugno. L’iniziativa di Legambiente, che dal 2004 promuove i piccoli comuni e le comunità locali del nostro Paese, anche quest’anno sarà un momento di grande visibilità per le piccole comunità che organizzeranno eventi e iniziative di piazza per chiedere di partecipare alla transizione ecologica prevista dal Pnrr, cominciando dalla realizzazione di una democrazia energetica basata sulle fonti rinnovabili. La storica animazione dei piccoli comuni italiani avrà infatti come parola d’ordine per il 2022 le comunità energetiche, in un anno cruciale per i piccoli comuni che attendono l’attuazione della normativa e l’attivazione del fondo Pnrr (2,2 miliardi di euro) a loro destinato proprio per la realizzazione delle comunità energetiche rinnovabili, distribuendo così sui territori notevoli vantaggi economici, sociali e ambientali.

    Quest’anno, inoltre, “Voler bene all’Italia” sarà anche l’occasione per offrire a tutti i comuni che hanno aderito un corso di formazione via web per cittadini, tecnici e imprese per costituire una comunità energetica, che si terrà subito dopo la manifestazione. Come da tradizione, dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’amministrazione comunale di Sanza, grazie al contributo fattivo dei giovani volenterosi del territorio, organizzerà una giornata di sensibilizzazione ambientale e di pulizia del borgo, con il gruppo Cervati Meeting. Un modo concreto per “Voler bene a Sanza”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli