Pensava di poter passare inosservato mentre lasciava in un terreno, tra Padula e Sassano, rifiuti di ogni genere. L’incivile di turno è stato beccato da un operatore della Guardia Nazionale Ambientale che lo ha trovato a scaricare di tutto da un trattore.
É successo ieri ed è l’ennesimo episodio nel Vallo di Diano. Non ci sono iniziative di sensibilizzazione o sanzioni che tengano, ancora si abbandonano indiscriminatamente rifiuti nei terreni, sui cigli delle strade, in luoghi poco frequentati dove qualcuno si sente legittimato a gettare ciò che a casa non serve più o che ingombra in barba ai più elementari principi di educazione e senso civico. Il problema è diffuso, senza distinzioni di sorta tra i vari Comuni.
Pensava di averla fatta franca l’uomo che ieri si è fermato col suo trattore in un terreno per lasciarvi materiale plastico di varia natura, cartoni, sacchetti. É stato sfortunato, perché in quel momento passava di lì un operatore della Guardia Nazionale Ambientale che lo ha coltO in fallo. Non essendo in servizio in quel momento non ha potuto multarlo ma lo ha immortalato con tanto di foto, ha preso il numero di targa e ha inviato tutto al dirigente interregionale Centro Sud, Antonio D’Acunto, il quale ha avviato le procedure di rito segnalando tutto alle autorità locali competenti.
L’Associazione sta portando avanti un’intensa attività sul territorio impegnata, in collaborazione con i Comuni con cui ha stretto accordi, nel contrasto e nella prevenzione dei reati ambientali. Nonostante gli sforzi, con pattuglie che girano sia di giorno che di notte, devono constatare quotidianamente che rimane viva l’emergenza legata all’abbandono indiscriminato di rifiuti. Ma gli operatori sono sempre vigili, anche quando non sono in servizio, come dimostra l’episodio di ieri a Padula.