{vimeo}205028985{/vimeo}
I militari della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, diretti dal Tenente Davide Acquaviva, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio c.d. “ad alto impatto” in funzione di contrasto all’abusivismo edilizio, al lavoro sommerso e finalizzato a verificare il rispetto della normativa sul lavoro sui cantieri edili e nelle imprese di costruzione, hanno denunciato 10 persone, rilevato l’impiego di due lavoratori in nero, sequestrato un’area di circa 2000 metri quadrati e oltre 9 manufatti abusivi, hanno inoltre elevato sanzioni per oltre 10.000euro. Il servizio di controllo è stato svolto in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno. Specificatamente è stato denunciato a piede libero il titolare di un hotel di lusso per aver realizzato, in assenza di permesso a costruire, un’area di circa 50mq da adibire a SPA. I militari hanno quindi proceduto a sequestrare il manufatto abusivo costruito in pietra. I Carabinieri di Montesano sulla Marcellana invece a seguito di controlli eseguiti in diversi cantieri edili, hanno denunciato 6 persone, di cui una donna, sequestrando un’intera area di 2 chilometri quadrati nonché diversi manufatti abusivi: un capannone ad uso deposito di circa 400mq, una tettoia avente una superficie di circa 50 mq, una porcilaia in calcestruzzo di circa 30 mq. Gli stessi militari di Montesano hanno poi denunciato per falso in atto pubblico 3 persone incensurate, avevano prodotto attestazioni mendaci in una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) ed avevano edificato una struttura in cemento armato realizzata senza alcun calcolo antisismico e in violazione del vincolo paesaggistico. Le autorità, giudiziaria ed amministrativa, sono state informate.