La passione per la lingua cinese e per la Cina porta una giovane laureata di Teggiano Alba Gallo a scrivere un libro che, sottoforma di romanzo, racconta una parte importante della sua vita ma, soprattutto vuole trascinare il lettore nella realtà di un altro mondo, una realtà che viene raccontata da chi la vive e ne consoce le caratteristiche e, pertando, con la possibilità di giudicarle. La Cina raccontata dalla giovane teggianese Alba Gallo che, grazie ad una campagna di crowdfunding con una casa editrice milanese che, grazie al supporto del maggior numero di lettori possibili, potrà portare il volume dal titolo “Finché Pachino non ci separi” sugli scaffali delle librerie italiane. Un sogno che la giovane Alba spera di riuscire a realizzare e chiede l’aiuto di tutti che potranno davvero con poco contribuire alla realizzazione del sogno. Cliccando sul link di “book a book finché Pechino non ci separi” sarà possibile preordinare la propria copia del libro. Per consentire l’arrivo nelle librerie del volume, scritto dalla giovane teggianese, sarà necessario raggiungere quota 200 copie prenotate. Sono rimasti poco più di 50 giorni perché il sogno di Alba Gallo possa essere realizzato. Un sogno che, nel contempo, potrà deliziare, chi prenota il libro, di una racconto romanzato di una importante esperienza di viaggio e di vita di Alba che è anche la protagonista del racconto. “Il libro – spiega l’autrice – è un diario romanzato che racconta le mie giornate in Cina, tra un cadavere di qualche insetto rinvenuto nelle mie pietanze ed un misunderstanding ossia malinteso linguistico. Ma soprattutto, – continua Alba Gallo – narra del mio incontro con due ragazzi cinesi, Chen e Hua, diversi ma con destini comuni, che mi raccontano, anzi, ci raccontano cosa voglia dire crescere all’interno di una società opprimente come quella cinese. Il libro – sottolinea ancora l’autrice – vuole strappare un sorriso, raccontando aneddoti rocamboleschi, ma anche far riflettere su temi più seri: come ci si sente a vivere sotto una dittatura che tutto gestisce e censura? Come vivono la loro sessualità i giovani cinesi? La società cinese è tollerante nei confronti della comunità lgbt? Tutte risposte che è possibile trovare nel libro”
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre