24.6 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Teggiano, Giuseppe Conte incontra simpatizzanti e attivisti del M5s

    Nel suo tour campano in vista delle elezioni amministrative del prossimo fine settimana, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, ha fatto tappa a Teggiano, prima di rientrare a Roma dove oggi incontra la Premier Giorgia Meloni per discutere delle riforme.

    Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, candidato lo scorso autunno alle elezioni politiche per i pentastellati, aveva promesso ai suoi sostenitori teggianesi che avrebbe portato nella città medievale il leader del movimento Giuseppe Conte e, ieri sera, la promessa è stata mantenuta in un evento che ha chiuso il suo giro i Campania e che si è concluso con la cena organizzata presso il Ristorante La Marchesina di loc. Pantano. Prima della cena, però, l’ex premier è stato accolto presso il Centro Parrocchiale Piergiorgio Frassati dove ha incontrato sostenitori e simpatizzanti in un incontro moderato dal giornalista Vincenzo Iurillo.

    Ad accogliere il presidente dei 5 stelle il Sindaco Michele Di Candia che, nel suo discorso ha anche auspicato un accordo collaborativo tra il Movimento 5 Stelle ed il suo PD anche se Conte, nel corso del suo intervento conclusivo, ha invece ribadito la volontà di lasciare il Movimento 5 stelle in una posizione identitaria che non sia riconducibile nè alla destra e nè alla sinistra, almeno secondo quanto dichiarato dal suo leader. Al tavolo non poteva mancare chi, più di tutti, ha consentito la presenza dell’ex premier nel Vallo di Diano ossia Dario Vassallo al quale l’ospite d’onore ha riservato parole di grande affetto e stima anche per la battaglia che continua a portare avanti alla ricerca della verità sull’omicidio di Angelo Vassallo.

    Diversi i temi che, brevemente e a grosse linee Giuseppe Conte ha affrontato nel corso del suo discorso conclusivo. Oltre al tema delle riforme, il cui confronto inizia oggi, ha ribadito la sua posizione in riferimento al reddito di cittadinanza, seppur riconoscendo la necessità di apportare modifiche in particolare per ciò che riguarda la parte di inserimento nel lavoro. Rispulciati i numeri relativi alla misura del Superbonus che ha consentito un deciso aumento del PIL ed ha anche ribadito la sua ferma opposizione all’invio di nuove armi in Ucraina ed anche un passaggio sull’importanza di non sprecare l’opportunità offerta dai fondi del PNRR.

    Un discorso molto politico per il leader del Movimento 5 Stelle nel corso dell’incontro che ha aperto la serata e che si è concluso con la cena presso il ristorante La Marchesina dove hanno partecipato in tanti e dove Giuseppe Conte si è lasciato andare a foto di gruppo e selfie con i commensali.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli