17.9 C
Sassano
martedì, 6 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Teggiano, una biblioteca in ricordo di Federica Tropiano e Mattia Paesano

    Dall’istituto Comprensivo di Teggiano e dalla dirigente scolastica Rosaria Murano, parte l’iniziativa, condivisa pienamente dal Comune di Teggiano, di intitolare la biblioteca del plesso di Pantano a due giovani deceduti prematuramente e residenti nell’omonima località.

    Federica Tropiano e Mattia Paesano, resteranno immortali ed il loro ricordo sarà tramandato di generazione in generazione grazie alla richiesta che la dirigente scolastica Murano ha inviato all’ufficio scolastico regionale per l’intitolazione della Biblioteca del plesso delle scuole primarie di Pantano ai due giovani: Federica Tropiano, la giovane 21enne di Teggiano deceduta nel novembre del 2020 per la gravità delle ustioni riportate in un incidente domestico, e a Mattia Paesano, il 17enne, morto improvvisamente a seguito di una malattia nell’ottobre del 2021.

    Due giovani residenti in località Pantano che hanno lasciato improvvisamente ed inaspettatamente questa vita lasciando nel profondo sconforto l’intera comunità teggianese e del Vallo di Diano. Il loro amore per la vita, la loro solarità e le loro passioni, vivranno in eterno grazie all’iniziativa proposta dall’Istituto Comprensivo e per il quale, il Comune di Teggiano, con delibera di giunta dello scorso 22 marzo, ha espresso parere favorevole, come da richiesta dell’ufficio Scolastico Regionale.

    Nella delibera, in particolare, l’ente comunale guidato da Michele Di Candia, ha approvato e fatto sue le motivazioni che hanno spinto la dirigente scolastica Murano, preside anche dell’Istituto Sacco di Sant’Arsenio che Mattia Pesano frequentava al momento della sua prematura morte, a presentare la richiesta di intitolazione della Biblioteca del plesso di Pantano.

    “Attraverso l’intitolazione del locale – si legge tra le motivazioni della delibera – si vuole rendere omaggio a due giovani, figli della frazione di Pantano di Teggiano, i quali si stavano affacciando alla vita che hanno perso prematuramente, alunni che la scuola ha accompagnato nei primi passi verso il mondo”. Tra le altre motivazioni espresse la volontà di far si che i due giovani siano sempre ricordati da tutta la comunità per il loro amore per la vita, sempre pronti al sorriso, disponibili verso tutti amati da tutta la comunità che non si rassegna alla loro scomparsa, così come anche la comunità scolastica vuole che il loro ricordo resti per sempre in una delle aule i cui i due giovani hanno percorso un pezzo di vita, appunto la scuola primaria di Pantano.

    Inoltre, si legge tra le motivazioni – “per il desiderio profondo che in questo luogo rimanga sempre un po’ della loro preziosa essenza e che la loro vita continui attraverso gli occhi e il sorriso di chi parteciperà alle iniziative che ivi verranno promosse”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli