Questa mattina il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, era nel Vallo di Diano in visita a Sant’Arsenio presso il centro interdipartimentale per la psicopatologia delle addiction “Terrafutura” che si trova all’interno dell’Ospedale SS Annunziata.
Opera da un anno, con all’attivo 32 ricoveri, rappresenta un unicum in tutto il Meridione d’Italia: è una comunità Terapeutica Pubblica che si occupa delle dipendenze e della salute mentale quindi della riabilitazione psico-sociale ambulatoriale e residenziale di persone affette da disturbi da addiction combinati a disturbi psicopatologici. Ad un anno di attività oggi è stata presentata ed è stato fatto un bilancio alla presenza del presidente De Luca.
Questa mattina a Sant’Arsenio c’erano: dell’ASL il direttore generale Gennaro Sosto; i direttori dei due dipartimenti coinvolti Giulio Corrivetti e Antonio De Luna; il sindaco Donato Pica; il responsabile della struttura Aniello Baselice. Sono intervenuti alcuni degli ospiti per raccontare la loro positiva esperienza di recupero e ritorno ad una vita dignitosa.
È stata anche occasione per fare il punto sulla situazione dell’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio. Una struttura abbandonata per anni che sta tornando a vivere. Il presidente De Luca ha girato tra i corridoi di quello che sarà a breve l’Ospedale di comunità annunciando che si inizia proprio con Sant’Arsenio: sarà il primo a partire in Campania.