Anche quest’anno il Liceo Pisacane di Padula si distingue nell’ambito delle attività del PLS – Piano Lauree Scientifiche organizzate dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Salerno.
Venerdì 6 maggio si terrà la Giornata Conclusiva e tra i protagonisti ci saranno quattro studenti del Pisacane a dimostrazione del grande lavoro che la scuola svolge sulla formazione scientifica degli studenti. I ragazzi venerdì esporranno la loro relazione sulle attività svolte, lo faranno alla presenza dei docenti universitari coinvolti nel progetto e alla presenza degli studenti di tutte le scuole partecipanti.
Prima Chiara Lasalvia e Giuseppe Petrosino parleranno di “Crisi della Fisica classica; Fisica Moderna” ed in particolare degli esperimenti di Thomson, Davisson e Germer, Millikan e della misura che hanno effettuato del valore della costante di Planck mediante l’utilizzo di dìodi LED. Poi Carmine De Paola e Francesca Sorrentino relazioneranno invece sulla Introduzione alla Relatività di Einstein ed in particolare sul ruolo del GPS nella vita di tutti i giorni.
Nei percorsi gli studenti sono stati condotti dai Prof. Enver Faella e Antonio Stabile del Dipartimento di Fisica, con la guida della tutor prof.ssa Angela Donatiello e la collaborazione del prof. Alessandro Cesta. Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico Prof. Pietro Mandia.