Attualità
Nel fine settimana il maltempo si è abbattuto sulla provincia di Salerno senza risparmiare il Vallo di Diano che, ancora una volta, ha dovuto fare i conti con l'esondazione del Fiume Tanagro. La situazione più critica si è verificata a Polla dove il Fiume è esondato allagando diverse abitazioni poste sui margini. Scantinati e terreni sotto l'acqua ma, fortunatamente, non è stato necessario emettere ordinanza di evacuazione per le abitazioni.
Sul posto, a vigilare su quanto stava accadendo il Sindaco di Polla Massimo Loviso e l'amministrazione comunale per le verifiche effettuate grazie anche al supporto dei volontari della Protezione Civile e agli agenti della Polizia Municipale, tuttora impegnati nel monitoraggio dell'area. Una situazione piuttosto grave quella che si è presentata nella tarda serata di ieri a Polla con il Fiume che ha superato il limite di sicurezza fino ad esondare. Solo introno alle 2 di notte il livello si è abbassato di circa 80 cm, raggiungendo una situazione di relativa tranquillità, seppur il monitoraggio è proseguito per tutta la notte.
Diverse le ordinanze di chiusura di strade emesse dal Sindaco. Transito vietato su Via Campi e Via Pantano, aree maggiormente interessate dalle esondazioni. Ordinanza di chiusura anche per la strada che dal centro di Polla conduce alla Zona Industriale e per Via Cristo Re e Loc. Setone, mentre il sindaco è stato in costante contatto con l centro operativo della Protezione Civile Regionale ed in particolare con i referenti del centro Polifunzionale, in una notte di rischi e pericoli a causa delle intense piogge. Pericoli che si sono registrati anche a Sassano dove la Provincia di Salerno ha emesso ordinanza di chiusura della SP 11 nel tratto di Ponte Cappuccini con l'innesto di Via Canneto, incaricando i volontari dell'Associazione Orchidea Emergenza di effettuare il monitoraggio dall'area visto il deciso aumento del livello dell'acqua che ha portato il fiume a raggiungere il punto più alto di Ponte Cappuccini con forte rischio di straripamento.
Situazione rischiosa anche in Loc. Caiazzano con il tratto di strada che collega Sassano a Pdula è stato chiuso al transito. Sul posto anche i tecnici del Consorzio di Bonifica per monitorare la situazione e valutare eventuali interventi. Nella mattinata di oggi, poi, si p verificata la rottura di un argine del Tanagro nel punto tra Caiazzano e Silla di Sassano. I tecnici del consorzio di Bonifica sono sul posto in attesa di poter intervenire e per valutare eventuali operazioni di sicurezza seppur le condizioni meteo, in questo momento, non consentono di operare dato anche la poca stabilità del terreni dovuta all'intensa pioggia.
Anna Maria CAVA